La presenza social per chi traduce
Presenza social per chi traduce: la sua gestione, non da oggi, mi lascia molto perplessa.
Traduzione & Formazione per Chi Traduce
Presenza social per chi traduce: la sua gestione, non da oggi, mi lascia molto perplessa.
Da anni ormai è un argomento ricorrente nel nostro settore: “Posso usare un Mac per tradurre?”
Avete (da sempre, da ieri, da domani) una o più domande sugli strumenti CAT ma non sapete come, dove e a chi porle? Bene, il 31 maggio e il 7 giugno sono i vostri giorni fortunati
Seconda parte del nostro confronto tra le funzioni di SDL Trados Studio 2017 e memoQ Adriatic. La prima parte qui.
Sfidiamo il caldo con un’agile infografica per mettere a confronto le funzionalità di SDL Trados Studio 2017 e memoQ Adriatic. E anche per orientarci un po’ con la terminologia dei due CAT (che può confondere, in effetti). Ci concentriamo sulle funzioni più nuove e interessanti dal punto di vista dell’automazione e della produttività.
Questo venerdì torna tre articoli tre. Ma se ne volete in più, non c’è problema: basta andare qui. Oggi parliamo di Machine Translation, croce e delizia di chi traduce per professione (?) di ogni latitudine.
Come saprete sono appassionata di tecnologia e strumenti CAT, e in particolare uso da parecchi anni memoQ, che è un po’ il TEnT “alternativo” del settore.
Chi mi legge (siete in tre, come gli articoli) avrà notato che nelle ultime due settimane sono stata assente dal blog. Ora vi svelo il perché: stavo lavorando a un nuovo progetto, che è venuto il momento di presentarvi ufficialmente (rullino le trombe, suonino i tamburi). Si chiama “Gli strumenti CAT, il traduttore e il mercato” ed è un…
Lo scorso 15 novembre ho partecipato all’evento SDL Roadshow, a Milano, che SDL organizza periodicamente, più o meno due volte l’anno.
Come ogni venerdì, tre articoli tre. Ma se ne volete di più, non c’è problema: basta andare qui.